Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non mi pesa essere single a San Valentino. Non tollero le situazioni forzate, le atmosfere costruite e credo che la cenetta per il 14 di febbraio sia quanto di più forzato e costruito si possa ideare (e se proprio quella sera sei in pre-ciclo e hai un mal di…
Categoria: Amore??
E alla fine divorzio fu
Ebbene sì, le settimane si susseguono, la burocrazia fa il suo corso, il Tribunale lavora anche se c’è la pandemia e i giudici emettono sentenze a distanza. Sono divorziata. Sono ufficialmente divorziata da una manciata di giorni e da ora, quando dovrò compilare la casella stato civile, la risposta sarà sempre inesorabilmente immutabilmente la stessa….
Sui messaggini che si mandano sotto alle feste per noia o malinconia
Messaggio alla nazione da una vecchia strega che due o tre cosette le ha imparate. Non sull’amore, bensì sul non-amore.
Parigi, il Centro Pompidou e gli amori impossibili
Se non ricordo male era il 1994 e io investivo i miei primi guadagni in un viaggio di 10 giorni a Parigi con un’amica. Ero giovane, non ero mai stata all’estero, manco parlavo francese, ma decisi di partire e fu un’esperienza stupenda. Uno degli ultimi giorni di vacanza, era estate, agosto pieno, io e la…
Desideri post pandemia
E’ troppo da psicopatica prenotare alberghi per destinazioni suggestive sperando che nel giro di 2 o 3 settimane si possa di nuovo viaggiare? è così pazzesco sperare di essere presto al ristorante con chi amo ad alzare calici? è così sdolcinato desiderare nuovi abbracci? Avevo messo in conto che avrei trascorso molti mesi in bilico…
Divorzio
Ho sentito storie al limite della pazzia sul tema separazione e divorzio. Ho sentito di situazioni dove per vendetta venivano strumentalizzati i figli; ho sentito di padri che manco ricordavano di avere dei figli e di padri che, una volta versata la pecunia, ritenevano pienamente assolto il proprio obbligo genitoriale. Ho sentito bambine di 8…
Due parole due su Tinder e le date-app
Di recente ho letto un interessantissimo contributo di Viola Di Grado su Linkiesta dal titolo: “Indagine sul maschio italiano – le bio degli uomini su Tinder rivelano che il nostro è un paese misogino“. Si tratta dell’ennesima constatazione della natura maschile italica, nulla di nuovo sotto al sole direte, e avete ragione, ma in chiave…
Incontriamoci su Twitter. O su Instagram. Ehhhhh????
Inadeguata o molto pigra?