Da qualche anno ho un nuovo modernissimo cinema a circa due chilometri da casa: sto parlando di un multisala super attrezzato che al suo interno conta aperitiv-bar, libreria, negozietti vari e nel perimetro puoi trovare ogni locale per mangiare; ovviamente puoi prenotare il tuo posto, puoi comprare i biglietti in anticipo, puoi accedere alle prevendite dei mega film in uscita e hai tutte le comodità che ti aspetti da una struttura di nuova generazione.
Ci vado spessissimo. E compro libri nella libreria. E consumo aperitivi e cene nei dintorni.
Ma oggi ho provato l’ebrezza di andare al cinema come negli anni Ottanta. Ero d’accordo di pranzare con un’amica e le avevo parlato di un film che desideravo vedere.
“Perfetto” ha detto lei. E ha aggiunto: “per che ora hai prenotato?“
Qui viene il bello. Non ho prenotato. Il film lo danno in un cinema del centro, uno di quelli vecchissimi che funzionava già quando ero una ragazzina, quindi parecchio tempo fa (ma tanto tanto tempo fa!) e non è prevista la prenotazione.
Quindi siamo andate in questo vecchio cinema, abbiamo preso i biglietti e ci siamo sedute dove volevamo senza badare a file e numeri; volevamo un caffè ma non c’era nemmeno il bar e non siamo state abbastanza coraggiose per consumare la bevanda del distributore automatico (quello non è caffè, sia ben chiaro, magari ne parlerò in un altro post).
Abbiamo visto un film sulla nostalgia e ammetto che mi sono sentita un po’ nostalgica. Ho ricordato quando andare al cinema significava una cosa speciale e dovevo prendere l’autobus per arrivare fino in centro e arrivavo sempre in anticipo per prendere dei bei posti. E mi è piaciuto.
Credo che tornerò in quel cinema.
E’ l’ennesimo segnale che sto invecchiando?
Ma no, direi di no. È il segno di una maniera meno inquadrata di fare le cose. A me non ha mai detto molto questa storia delle prenotazioni. La mia mamma racconta che al cinema loro ci andavano quando volevano, se capitava entravano anche a film iniziato e restavano quanto volevano. Insomma molto più semplice di tutto l’ambaradam di oggi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
io da bambina entravo a vedere film a cartoni animati e dovevano portarmi fuori di peso 🤭
"Mi piace""Mi piace"
Nooo! E’ la consapevolezza di cio’ che e’ realmente importante rispetto a cio’ che e’ comodo/bello/figo/mainstream!
"Mi piace"Piace a 1 persona