La musica folk tramanda storie e allegorie. Il blues parla della condizione umana. Il jazz lavora attraverso una forma di intelligenza che non usa le parole. Il soul ha a che vedere con le relazioni. Il rock riesce a trasmettere la sostanza, l’essenza materiale, e a comunicare in tutto il mondo. E includo nel genere…
Categoria: libri
Sabato sera…
Come trascorri il sabato? beh, sono andata in ufficio, ho fatto la spesa, ho recuperato mio figlio che dopo scuola è andato con gli amici a mangiare il sushi a 20 km da casa e poi ho letto il libro di Fraintesa che ho ricevuto oggi. Fraintesa, nome social di Francesca Barbieri, è una mia…
Appunti sul dolore
L’avverbio <<mai>> si è insediato stabilmente nella vita. E mi suona così ingiusto e punitivo. D’ora in poi tenderò inutilmente le braccia verso cose che non ci sono più Chimamanda Ngozi Adichie
Heaven
<<No! A quei due giovani è successo qualcosa di terribile, una cosa tristissima e molto dolorosa>> rispose Kojima guardandomi dritto negli occhi, con una voce che sembrava venire dal profondo dell’anima. <<Ma alla fine sono riusciti a superarla insieme, restando uniti, e per questo vivono nella felicità più grande che esista. Si sono lasciati alle…
Carnaval
– Tutti noi, chi più chi meno, viviamo con una maschera sul viso. Perché senza maschera, non saremmo in grado di far fronte a questo mondo violento. Dietro la maschera di un demone si cela il volto di un angelo, e dietro la maschera di un angelo quello di un demone. Non si può essere…
I miei primi (quasi) 50 anni
Ho ripetuto centinaia di volte che quest’anno non farò gli anni perché devo compensare l’anno che mi è stato “rubato” a causa della pandemia. Ma il tempo passa inesorabile, anche se io dico di no. Quindi, volente o nolente, quest’anno arrivo a cifra tonda, giro di boa, scavallo il numero fatidico, e devo farmene una…
Buona festa della Donna
A me la mimosa non piace. Adoro il giallo ma la mimosa è un fiore che non apprezzo e il suo profumo per me è puzza. Quindi, da sposata, ogni anno vicino all’otto marzo mio marito mi diceva: “allora sei sicura? non la vuoi la mimosa? non è che poi ti arrabbi se non la…
Epifania parte 2
Passi gran parte della tua vita credendoti una Lisa. In fin dei conti sei intelligente, intraprendente, hai a cuore gli animali, suoni uno strumento, sei intrippata con la scienza, alzi la testa contro le ingiustizie, non ti fai mettere a tacere e nel giusto contesto sei una trascinatrice. Poi gli anni passano. Inesorabilmente. Mica come…
Manuali di auto-aiuto: ho la mia teoria
Visti da vicino TUTTI abbiamo bisogno di aiuto per qualcosa e, in effetti, l’editoria dei manuali di auto-aiuto è ricca e fiorente. Non mi vergogno a dire che io nella mia vita, in più occasioni, ho cercato conforto in simili pubblicazioni. Anche adesso, sull’orlo dei 50, ho iniziato l’anno leggendo robe del genere e ho…
Il più bel libro del 2020
Io leggo, amo leggere e ho un rapporto molto disincantato con i libri. Li amo di carta, li compro compulsivamente su Amazon, ho due lettori di ebook e soprattutto l’ultimo che ho ricevuto è fantastico e sì, leggere è forse il mio passatempo preferito (se la gioca con cinema e serie-tv). Se un libro non…
Adesso un giretto in America lo farei pure (al netto dalla pandemia)
Quattro anni fa sono andata a dormire una sera di novembre pensando che mi sarei risvegliata in un mondo migliore. Erano in corso le elezioni presidenziali americane e i sondaggi davano in lieve vantaggio Hillary Clinton, democratica, preparate e, soprattutto, donna. L’altro candidato? un narcisista che ama farsi vedere in televisione e si dipinge come…
Libri: amore, odio e di nuovo amore
Da sempre ho amato leggere e da sempre ho amato il libro come oggetto. Da bambina sceglievo i miei regali nella cartolibreria vicino a casa, anche se proponeva giusto qualche titolo; fin da ragazzina ho frequentato la biblioteca; coi primi soldi guadagnati Feltrinelli è diventato il mio regno. Negli anni ho accumulato diversi libri e…