Il punto fisso

Diversi anni fa ero in viaggio in Germania con la famiglia e siamo finiti al ristorante vietnamita: da quel momento mi sono innamorata!

Ho cercato i ristoranti.

Ho cercato i libri di cucina.

Ho cercato gli ingredienti.

Dopo tanto tempo la passione non si è spenta e a Milano c’è il mio angolino preferito dove vado circa una volta l’anno per darmi la giusta carica partendo da un’ottima cena (o pranzo).

by Kriss

Ho quindi maturato idea che sarebbe ora di fare un viaggio serio in Vietnam, che è la prima meta tra le mie destinazioni della vita. Voi non avete l’elenco dei posti che volete visitare o cose che dovete fare prima di lasciare questo mondo? beh, nella mia lista c’è un viaggio in Vietnam!

Mi sono fatta un sacco di costrutti mentali del tipo: “quando accade questo, faccio viaggio in Vietnam” oppure “quando accada quell’altro faccio viaggio in Vietnam” e questo e quell’altro sono sempre circostanza nelle quali incasso quattrini extra che non vanno ad incidere sul bilancio familiare.

Perché un viaggio itinerante in Vietnam costa dei bei ghelli, mannaggia.

Ho controllato vari siti di compagnie e, poco poco, se parti con agenzia per 10 giorni ci vogliono quasi duemila euro e non tutto è incluso; e io credo che 10 giorni per fare un viaggio così lontano, geograficamente e culturalmente, siano troppo pochi.

Anche la questione logistica, quando andare e come smollare figli non autonomi e genitori anziani, non è irrilevante, ma diciamo che con qualche sforzo si riuscirebbe pure a conciliare il tutto.

Più o meno due volte l’anno faccio ricerche per il mio fantomatico viaggio in Vietnam e ieri mi sono messa a guardare video di Youtuber in viaggio.

Mumbe, mumble…

Perché una notte in hotel costa 20 euro, una crociera di 2 giorni 40 euro, una zuppa di pollo costa un euro, un transfert in treno di tanti km costa 5 euro, e se compri il pacchetto da qua paghi uno sproposito? vada che il biglietto dell’aereo costi bei soldini, ma cibo e spostarsi dovrebbe essere economico, in fin dei conti rapportato allo stipendio medio del Vietnam il mio è da nababbo!!!

Pensieri pericolosissimi!

Ho guardato video di vari viaggiatori a zonzo e la cosa è diventata sempre più pericolosa, perché si faceva strada nella mia testa (di ca**o) e nel mio cuore (di legno) idea di organizzare viaggio in solitaria con lo zaino da vera cinghiala.

In fin dei conti cosa potrebbe andare storto? se io studio a modo per qualche mese prima di partire e controllo i siti e verifico i costi e prenoto hotel principali e prenoto i transfert e la crociera e magari guardo qualche altro video e poi studio tre parole di vietnamita e riprendo a studiare inglese e organizzo tutto per capire cosa voglio fare lasciandomi margine di variare, cosa potrebbe mai andare storto?

by Kriss

Ps: la Kriss ha quindi deciso di comprare immediatamente la guida del Vietnam per iniziare a studiare e programmare il viaggio in solitaria da fare magari tra 6 o 18 mesi e, come potete indovinare dalla foto, effettivamente qualcosa è andato storto. Dite di no?

PPs: Per dare un esito alle intenzioni a inizio post: ristoranti viet vicini non ne ho e per mangiare bene vietnamita mi sposto su Milano, che non è proprio comodo; i libri di cucina viet li ho trovato solo online, quindi senza possibilità di sfogliarli per bene prima dell’acquisto, e solo all’estero quindi in inglese; riguardo gli ingredienti trovavo qualcosa in un negozio a 5 km da casa che vendeva alimenti dal mondo, ma ha chiuso già da parecchio!

7 commenti Aggiungi il tuo

  1. Pellegrina ha detto:

    Mio papà è stato in Vietnam decenni fa, ma io mai. Ha riportato molte foto e una serie di stampe tradizionali con colori di rara intensità. Suppongo il paese sia irriconoscibile adesso. Chissà se è rimasto qualcosa della loro storia o se hanno distrutto quasi tutto come in Cina. La differenza dei prezzi è quella di tutti i paesi poveri dove si fanno viaggi organizzati. Andare da soli mi pare molto meglio. Viaggiare, che bellezza.
    In bocca al lupo.

    Piace a 1 persona

    1. Kriss ha detto:

      grazie, ho molto percorso da fare qua prima di percorrere la mia strada là, ma bisogna pur porsi delle mete ambiziose, non credi?

      "Mi piace"

  2. tuttoVietnam ha detto:

    Ciao Kriss! Organizzare un viaggio in Vietnam senza un’agenzia di viaggio è assolutamente fattibile ed il risparmio è notevole. Molti turisti prenotano alcuni tour (come una crociera alla baia di Ha Long) direttamente una volta arrivati in Vietnam: questo sia per adattarsi alle previsioni del tempo sia, soprattutto, per poter contrattare meglio con le offerte proposte dagli alberghi. Un saluto!

    Piace a 1 persona

    1. Kriss ha detto:

      grazie mille 😊😊

      "Mi piace"

  3. LatteScaduto ha detto:

    Fallo adesso, che poi troverai un fidanzato e… e sarà diverso.
    Il bello di essere single è di poter fare ciò che si vuole senza confrontarsi con altri.

    Piace a 1 persona

    1. Kriss ha detto:

      viaggio e fidanzato non devono essere incompatibili.
      perché sia il mio fidanzato o avrà voglia di seguirmi in viaggio oppure sarà contento che io realizzi qualcosa che desidero.
      un fidanzato possessivo non fa per me

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...