Un bel giorno ho scritto su Twitter che stavo terminando i luoghi dove incontrare gli uomini conosciuti online e, giustamente, una ragazza mi ha risposto:
“ma non puoi utilizzare gli stessi?”
Osservazione corretta e ovviamente dovrò iniziare a riutilizzare gli stessi, anche perché il luogo per il primo appuntamento deve rispondere a caratteristiche precise!
Ma andiamo con ordine.
Riassunto delle puntate precedenti
- Puntata I – La Kriss ha fatto enorme passo di iscriversi a un sito di incontri e l’ha raccontato qua;
- Puntata II – Poi ha condiviso come ha cercato di raccapezzarsi sul sito qua;
- Appendice alla rubrica – come smollare bonariamente gli indesiderati qua;
- Puntata III – La Kriss racconta la sua situazione pseudo stabile qua;
- Puntata IV – e i trucchi adottati con le amiche qua;
- Puntata V – E poi tutto da capo, la Kriss è di nuovo single e condivide alcune considerazioni sugli approcci qua;
- Puntata VI – L’avventura continua su un nuovo sito qua.
Fenomenologia dei luoghi per il primo appuntamento
Cominciamo con l’elencare le caratteristiche che deve avere un luogo per un primo appuntamento al buio (quelli che combini con i siti di incontri sono sempre al buio, perché puoi averci chattato per un mese ma, se non l’hai mai incontrato, può valere zero!)
Primo must. Il parcheggio. Scelgo posti con il parcheggio vicino e super comodo in modo tale che, così come arrivo, così me ne vado (al volo, se necessario).
Secondo. Un posto conosciuto. Scelgo un posto che so essere frequentato, conosciuto, dove presumibilmente ci saranno tante altre persone che consumano , e non certo un luogo deserto.
Terzo. Orario. Sempre orario pomeridiano o tardo pomeridiano e a seconda ordino un caffè oppure un aperitivo. Col cavolo che vado a pranzo o a cena con uno che non conosco, che poi sono ingabbiata per un’ora o un’ora e mezza. Inoltre con caffè o aperitivo rimani comunque in orario da luce, almeno in estate.
Quarto. Posti variabili. Generalmente cerco di evitare i luoghi dove vado volentieri con le mie amiche, diciamo che li preservo. Non vorrei mai ritrovarmi tra le scatole, qualche giorno o settimana dopo, qualcuno che non desidero più rivedere.
Quinto. Ordinazione. Io non faccio la fenomena che chiede una bottiglia di Champagne, ma faccio la mia ordinazione standard: un bicchiere di Trento doc oppure un Gin Tonic, e disquisisco sul gin con il cameriere.
Sì, io bevo e non me ne vergogno. Quando il mio cavaliere (dai, fatemi usare questo termine vetusto) ordina una birra media come aperitivo, o peggio una birra piccola, mi cadono un po’ le braccia!
Sesto. Chi paga? questa è una storia che ciclicamente diventa un tormentone. Chi paga al primo appuntamento? io ho la mia teoria: paga chi invita ad uscire, semplice.
Se io sono colei che ha proposto l’incontro, allora pago. Soprattutto perché finisce spesso che io bevo davvero e lui si fa un birrino (che tristezza, è come uscire con mio nipote). Se il LUI di turno paga, apprezzo, ma non mi sento in debito. E se propongo un secondo giro, lo offro.
Postilla. Cari uomini che uscite con me e apprezzate il fatto che paghi, attenzione. A volte pago il conto per chiudere definitivamente la faccenda, quindi non siate eccessivamente felici se una donna offre.
Postilla della postilla. Cari uomini, se uscite con una donna che vi invita per un aperitivo e paga pure, e voi felici commentate qualcosa tipo “grazie, la prossima volta offro io“, ne consegue che un piccolo sforzo affinché ci sia una seconda uscita lo dovete fare, anche se temete il due di picche. Mica dovete mandare i fiori, o invitare al ristorante stellato; è sufficiente un messaggio gentile del tipo “cosa ne dici di un cinese? due pezzi di gnocco fritto? un gelato?” insomma quello che vi va, soprattutto se ogni santa mattina le inviate “Buongiorno Bellissima”. Oppure non dite la stronzata del “prossima volta offro io” ed è ancora più semplice, non vi pare?
Concludendo..
Sto cominciando a farmi l’idea che continuo a rispondere alle chat dei siti di incontri solo per raccontarlo, mi diverte un sacco scriverne!
E anche su questo dovrei riflettere maggiormente
🥲

Mah, penso che hai trovato in bel passatempo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
in realtà ho già smesso, mi annoio in fretta, sono esperienze d’archivio quelle che racconto
"Mi piace""Mi piace"
Oktober fest di Monaco.Un litro di birra è l’aperitivo.
"Mi piace"Piace a 2 people
Dai, ma è una cosa bella uscire con persone nuove. Poi vada come vada….
Anche solo un caffè e due chiacchiere.
Ah! Io non trovo niente di male nella birra come ape. L’importante è che sia almeno 0.4 e non lager/pils.
"Mi piace"Piace a 1 persona
sì sì, difatti mi sono pure divertita, non si è capito? 🤭🤭🤭
"Mi piace"Piace a 1 persona
D’accordissimo.Spontaneità, sincerità,libertà sono un trio vincente e fanno anche rima.Ti ruberei” latte scaduto” e il logo per presentarmi, al posto del bagno nella tinozza.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ci si prova almeno 🤭
"Mi piace""Mi piace"