Epifania

Ho capito che sono una persona pesante.

Non mi riferisco alla mia stazza fisica, mi riferisco alla mia pesantezza nel vivere. Per mesi, per anni, mi sono raccontata ottime giustificazioni. Prima perché crescendo due figli e con un lavoro mi è venuto in mente di fare l’università. Poi perché il mio rapporto coniugale è andato in frantumi un giorno alla volta. Infine perché ho scelto un lavoro difficile. Ogni giorno perché devo alzarmi, essere una buona madre, una brava direttrice e mantenere un minimo di equilibrio.

In un attimo di epifania l’ho capito.

Le giustificazioni, per carità, sono validissime, ma non cambiano la realtà dei fatti: sono pesante come il piombo.

Probabilmente la persona con cui ho sfogato al massimo la mia pesantezza è il mio ex-marito. No, non me ne pento: se decidi di condividere la vita insieme, la arricchisci con 2 figli, vai davanti al tuo dio a giurarmi amore eterno, allora, sarò pure un’ingenua ad aspettarmi che mi aiuti ad essere più serena, ma non solo me lo aspetto, lo pretendo.

Quindi no, non mi pento di essere stata pesante con il mio ex, probabilmente lui è concausa della mia pesantezza, quindi ha raccolto quanto seminato.

Ma ora lui non c’è più, e non c’è nessun altro, e rimane il fatto che io sia pesante e sto cominciando a maturare idea che la gente non mi voglia a mano per questo motivo. Non ho un carattere forte che tiene lontano gli uomini: sono una rompiballe.

Forse, una volta capito, diventa tutto un po’ più facile e posso provare a smussare gli angoli. Non posso cambiare ciò attraverso cui sono passata, le esperienze, i percorsi: fanno parte di me e mi hanno reso quella che sono, nel bene e nel male.

Posso provare a lasciare perdere. E sottolineo il provare. Allontanarmi da persone e situazioni che fanno emergere la pesantezza interiore o, peggio, la alimentano.

Moderazione.

Equilibrio.

Leggerezza.

Semplicità.

Ho bisogno di un nuovo mantra.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...