Non mi tengo

Sono impulsiva, non mi tengo. Rincorro esperienze, senza soluzione di continuità, senza fermarmi a pensare. Compro biglietti di concerti, due alla volta, per date lontane, senza preoccuparmi di chi potrà/vorrà venire con me. Poi mi riduco ad andare da sola a Milano, va beh… Compro libri, ok che leggo, ma compro molto più velocemente di…

Il viaggio e la destinazione

Godersi il viaggio è un piacere; significa assaporare ogni passo, soppesare i dettagli, imprevisti inclusi. Avere l’attenzione sulla destinazione è un’ansia. Il viaggio si prolunga nel tempo, la destinazione è un attimo che termina da lì a poco. Sapersi godere il viaggio è una dote. Significa stare bene anche da fermo. Se leggi questo post…

Week end

Dovevo andare a Milano e invece mi sono ammalata e non ho messo il naso fuori di casa. Venerdì sera ho condiviso un Jack Daniel’s con mio padre poi è iniziato il mio week end catartico, di espiazione, di riposo. Sabato sono rimasta sotto alle lenzuola fino alle 11.40, una goduria immensa! Figli piazzati su…

Di torte e di ciliegine

Sottotitolo = Le amiche sono un patrimonio inestimabile! Le amiche mi hanno portato a Firenze per un week end pazzesco; le amiche mi hanno inviato fiori e vino (Amarone!) nel giorno del mio compleanno, senza insistere perché uscissi o facessi cose; le amiche hanno rispettato il mio desiderio di rimanere virtualmente sola con mio fratello…

La piramide dei maschi

In economia si studia il concetto della piramide dei bisogni teorizzata da tale Maslow, psicologo, da cui il fantasioso nome di “piramide di Maslow”. In estrema sintesi la base della piramide racchiude i beni essenziali e, man mano che si sale, i bisogni diventano più complessi (senza approcciare pesanti libri di psicologia o marketing, se…

Incasso da regina

Incasso, è una vita che incasso. La prima delusione ti scotta molto poi, man mano che si accumulano, ti scottano un pochino meno e sembra che sia normale, parte del gioco, ordinario, fisiologico, prendere sportellate in faccia (per non usare un’altra colorata, un po’ volgare ma estremamente efficace, metafora). E gli anni passano. Fino al…

I miei primi (quasi) 50 anni

Ho ripetuto centinaia di volte che quest’anno non farò gli anni perché devo compensare l’anno che mi è stato “rubato” a causa della pandemia. Ma il tempo passa inesorabile, anche se io dico di no. Quindi, volente o nolente, quest’anno arrivo a cifra tonda, giro di boa, scavallo il numero fatidico, e devo farmene una…

Mi rifugio nei miei spazi sicuri…

Quando ero una ragazzina avevo il mio scrittore feticcio e, ovviamente, uno dei suoi libri mi ha folgorato! La versione che lessi allora proveniva dalla biblioteca, sicché, in anni recenti mi sono procurata la nuova edizione Einaudi e l’altra sera ho ricominciato a leggerlo. Davanti alla televisione, da cui accedo a tanti di quei sistemi…

Epifania parte 2

Passi gran parte della tua vita credendoti una Lisa. In fin dei conti sei intelligente, intraprendente, hai a cuore gli animali, suoni uno strumento, sei intrippata con la scienza, alzi la testa contro le ingiustizie, non ti fai mettere a tacere e nel giusto contesto sei una trascinatrice. Poi gli anni passano. Inesorabilmente. Mica come…

Di leadership, viaggi su Marte e Capitano Kirk

Nella grande famiglia degli studi economici una parte importante è dedicata allo studio della leadership: modelli di leadership, strategie di leadership, come essere riconosciuti leader e via discorrendo. Di pari passo online sui vari social trovate svariati aforismi sul giusto leader, su come deve comportarsi, ecc… (“il leader rimprovera in privato ed elogia in pubblico“,…