il trolley rosa confetto

il

Quando mi sono separata ho acquistato un trolley color rosa confetto di quelli che scivolano su 4 ruotine senza fare fatica alcuna: misura week-end o week-end lungo.

Il significato simbolico dell’acquisto era chiarissimo: ora inizio a girare come dico io, in rosa, con me stessa o con le mie amiche ma come dico io. Pochi mesi dopo la separazione il trolley rosa ha viaggiato su Italo prima classe per arrivare fino a Venezia, per una due giorni in solitaria tra cibo e arte: è stato in quella occasione che ho scattato la foto del bambino rosa in testa al blog.

Poi il trolley è andato in riviera, un paio di volte se non ricordo male, e a Valencia a inizio del 2020. Subito dopo c’è stato il lockdown e il trolley rosa è rimasto a prendere polvere a fianco del mio letto. No, non l’ho impacchettato e messo in cantina in attesa di ripartire, no; l’ho tenuto vicino pronto all’uso da un momento all’altro. E infatti in autunno ha viaggiato fino a Trieste, nella vigilia del nuovo sistema a colori che chi ci gorverna(va) ha inventato per farci stare ognuno nella propria regione.

Sì, sono stati mesi duri anche per i viaggi.

Sabato prossimo, finalmente, il trolley rosa riprende il via. Il primo week-end di ottobre sancisce l’inizio dei festeggiamenti per i miei 50 anni: siamo in tre, ci conosciamo da 35-40 anni, e ce ne andiamo a Firenze a mangiare, fare shopping e gozzovigliare per due giorni.

Voglio festeggiare, voglio provare a sorridere.

A novembre il trolley rosa ha già organizzato di andare una due giorni a Milano. A dicembre probabilmente non si muoverà dalla mia stanza, ma solo perché con le festività i prezzi salgono e poi fa freddo, ma per gennaio ho un paio di idee.

Un pezzo alla volta devo ricominciare a fare le cose che amavo e che posso ancora fare; un giorno alla volta dovrò trovare nuove cose da fare per dirottare i miei pensieri sul futuro.

Un giorno alla volta per l’appunto.

6 commenti Aggiungi il tuo

  1. Enri1968 ha detto:

    Buon vacanze!
    Io al tempo acquistai una sedia a dondolo un faggio.

    Piace a 1 persona

    1. Kriss ha detto:

      la sedia a dondolo è un’ottima idea!!!!!
      (mannaggia, non avrei posto per metterla!)

      Piace a 1 persona

  2. @rocker ha detto:

    Verde metallico … acquisto veloce in chinatown perché prendevo per la prima volta l’aereo … da separata. 😀 adesso é rosso rubino ! Spero di tornare ad usarlo perché é fermo nel mio sottotetto un po’ impolverato dalla fine del 2018… ma penso che lo cambierò si avrà una nuova occasione per viaggiare perché è troppo legato all’ultimo viaggio insieme a mio padre…

    Piace a 1 persona

    1. Kriss ha detto:

      il mio è costato due soldi, preso di una bancherella che avrà la roba di chinatown più o meno 🙂
      difatti non credo che durerà ancora molto ma finche va lo uso, poi ne prenderò un altro

      Piace a 2 people

      1. @rocker ha detto:

        Non mi piacciono le cose … firmate. Preferisco spendere per viaggi e concerti o una buona cena che per valige e borse che alla fine si rovinano lo stesso. 😀 figuriamoci il vestiario … La mia testa è troppo proletaria. 😙

        Piace a 2 people

  3. Martina ha detto:

    Questo post racchiude la dolcezza di chi ama la vita (e quello che perde nella vita) e di chi vuole portarsi appresso tutte le emozioni che non ci stanno nel cuore. Forza forza, e che sia un diario dettagliato, magico!

    Piace a 2 people

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...