Incontriamoci su Twitter. O su Instagram. Ehhhhh????

Sono solita dire che nella mia vita c’è un buco di 5 anni perché quando ho fatto l’Università, mentre lavoravo full time e crescevo due figli, non ho fatto altro che studiare e studiare e mi sono persa qualunque cosa di quel periodo: film, serie tv, tormentoni, gossip, ristoranti, moda, qualunque cosa sia esistita unicamente in quel periodo.

Ora che sono separata, invece, devo riconoscere che il buco nella mia vita, per quanto riguarda le relazioni, gli approcci, le modalità di conoscere gente, è molto ma molto più ampio dei 5 anni che ho passato a testa china sui libri e la mia ignoranza in materia è A-BIS-SA-LE!

Davvero, illuminatemi, ma da quando proporre a una persona di “bersi insieme una birra” non è più una cosa carina ed è diventata una sfacciata offerta sessuale? da quando essere gentile equivale a un lasciapassare per le mutande? e, soprattutto porca di una miseria zozza maiala, da quando la gente ha smesso di incontrarsi di persona, uno di fronte all’altro, per poi conoscersi esclusivamente on-line?

Mi sono decisamente persa un cambiamento epocale al quale faticherò enormemente ad abituarmi e forse è davvero il caso che inizi a sentirmi un po’ vecchia. Lo so cosa starete pensando, impavidi quattro lettori che al sabato mi regalate tre minuti del vostro tempo leggendo le mie elucubrazioni:

“cara Kris, sei proprio vecchia, magari sei una di quelle che fatica a usare pure il cellulare, il computer e qualsivoglia tecnologia

Voi lettori, ora

E invece no, accidenti, uso il computer e il cellulare per fare ogni cosa e l’informatica è il mio pane quotidiano (sapeste quanto rompo in ufficio!!) ma proprio non riesco a digerire questa cosa di conoscere gente online.

Come puoi pensare di diventare amico di qualcuno che non hai mai incontrato di persona? di cui non conosci il tono e il calore della voce, se abbassa lo sguardo, se si tocca i capelli mentre parla, se ha un accento oppure no, se usa intercalari. Continuo? che profumo usa, se gesticola, com’è il suo passo, la sua camminata, il suo odore, la sua pelle.

Perché poi, parliamoci chiaro, conoscersi chattando on-line è un po’ come mandare il proprio curricolo per un poso di lavoro: ci sono quelli onesti e che hanno fiducia nelle proprie capacità e scrivono esattamente chi sono e quelli che tendono a gonfiare i pregi e fanno i gradassi. In ogni relazione, amicizia o altro, mi aspetto sincerità, se mi devi dire delle baggianate è meglio tacere, non pensate?

Inoltre le chat danno adito ad un sacco di equivoci. Troppo facile scrivere una cosa storta e poi giustificarsi col “stavo scherzando” o l’ancora più terribile “hai capito male” ed è difficilissimo capire il confine tra gioco, scherzo e serietà. Pensate a una frase, una qualunque frase che potreste scrivere in una chat, e immaginatevi nel dirla sollevando un bicchiere; poi immaginatevi dire la stessa identica frase guardando dritto negli occhi il vostro interlocutore e infine dirla con tono di sufficienza ed evidente disinteresse. L’effetto è lo stesso? eppure erano le stesse parole dette dalla stessa persona.

Mah… in conclusione questo è l’ennesimo articolo nel quale io osservo come sta andando il mondo e non mi ci ritrovo. La vecchiaia mi sta battendo, temo!

post scriptum – tutta la tirata sul conoscersi online è riferita ai maggiori social ma non quelli che hanno il preciso scopo di fare incontrare gente; i siti di incontri, secondo mio modestissimo parere, sono siti di transazioni, fatti apposta per cercare “da-scopare” e a mio avviso funzionano esattamente come ogni app di acquisti, una transazione per l’appunto: Amazon per i libri, Tannico per il vino, Zooplus per il cibo dei gatti, Zalando per gli accessori moda e Tinder per la scopata al volo.

post scriptum n.2 – chiedere “ci beviamo una birra, ti va?” per me rimarrà sempre solo l’offerta di una birra e non di un’implicita scopata.

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...